Manifesto
Il termine “Palindroma” simboleggia la nostra essenza: come un’espressione palindroma mantiene il suo significato in ogni direzione in cui viene letta, così noi ci assicuriamo che ogni nostra azione rifletta fedelmente i nostri valori. Ci impegniamo profondamente in etica ed ecologia, con la convinzione che le nostre azioni debbano rispettare e onorare la natura e l’intera creazione.
1. Visione e Missione
Palindroma nasce ad Assisi, ispirata da un’etica laica francescana, ambisce a creare un piano di reciproca influenza fra l’uomo e gli altri animali. Attraverso attività e approfondimenti culturali, intendiamo migliorare il benessere degli animali, stimolando al contempo una riflessione profonda sull’essenza stessa dell’uomo.
2. Il Valore di Assisi
Riteniamo che Assisi, seguendo le orme di San Francesco, debba emergere come fulcro per gli studi, la divulgazione e gli eventi incentrati sulla relazione interspecifica fondata sull’empatia e il rispetto reciproco. Palindroma vede in Assisi il luogo eletto per promuovere un rinnovato approccio zooantropologico.
3. Obiettivi Primari
Promuovere la tutela e lo sviluppo positivo di tutti gli esseri viventi senza distinzione.
Diffondere la cultura del rispetto degli animali e dell’ambiente.
Incentivare progetti che promuovano la coesistenza sinergica tra umani e altre specie.
Garantire il benessere degli animali nelle città, valorizzando il loro prezioso contributo essenziale alla vita umana.
4. Iniziative Strategiche
Organizzare eventi, progetti e attività che rafforzino i legami tra esseri umani e altri animali.
Programmare tavole rotonde e incontri per approfondire la comprensione delle relazioni tra uomini e animali.
Pianificare il Primo Festival Internazionale di Antropologia e Zoologia.
Lavorare su iniziative volte a delineare una roadmap per l’evoluzione etologica e zooantropologica della società.
5. Impegno verso l’Agenda 2030
Palindroma si impegna attivamente a perseguire gli obiettivi dell’Agenda 2030, che pongono al centro dell’unico futuro possibile l’indissolubile legame tra il benessere umano, la salute dei sistemi naturali e le sfide comuni di tutti gli esseri viventi.