Palìndromo dal greco Παλίνδρομος – palindromos: «che corre all’indietro».
È palindroma una parola, una frase, o qualsiasi altro tipo di sequenza che letta in un verso e nel verso contrario, mantiene lo stesso significato.
Così noi siamo ‘Palindrome’, poiché ci sentiamo affini a questo concetto prezioso applicandolo, nella sua etimologia greca, all’etica e all’ecologia: ciò che si compie o si sostiene deve poter avere la chiarezza e la forza da qualsiasi parte lo si guardi, inoltre in questo momento dobbiamo quasi letteralmente correre indietro per recuperare il futuro.
La nostra associazione ha origine dall’incontro di un gruppo iniziale composto esclusivamente da donne, tutte unite non per legami di sangue, ma per una scelta consapevole, qui ad Assisi. Proprio in questa città, legata indissolubilmente ai valori fortemente espressi da San Francesco e conosciuta in tutto il mondo, abbiamo compreso l’urgenza dell’azione e la consapevolezza che ogni nostra azione porta con sé il potenziale per il cambiamento. Da Assisi, luogo simbolo di tali valori, invitiamo voi a unirvi a noi e partecipare attivamente allo sviluppo di progetti dedicati all’umanità e a tutti gli altri esseri viventi che condividono il nostro pianeta.