Eccoci nella pagina importantissima! Quella in cui puoi iscriverti all’Associazione e diventare parte dei progetti e delle visioni di Palindroma – umanità e altri animali.
Compila il form e continua fino a firmare digitalmente la tua sottoscrizione (si apre un modulo). Puoi scegliere di versare la somma per la tua iscrizione sia con BONIFICO BANCARIO che con PAYPAL!

    Maggiorenne?


    Chiede di poter essere iscritto in qualità di Socio alla APS PALINDROMA Umanità e altri animali. Dichiara di rispettare lo Statuto Sociale dell’Associazione e di averne preso visione (accedere allo Statuto attraverso una nuova scheda).

    ACCONSENTE

    Al trattamento dei suoi dati personali nel rispetto della privacy come stabilito dal Regolamento (UE) 21016/679, ed autorizza altresì il trattamento dei suoi dati personali da parte dell’Aps, anche la loro comunicazione alle seguenti categorie di soggetti per il relativo trattamento: società che svolgono attività di elaborazione dati, contabilità, archiviazione, studi di commercialisti che svolgono attività di assistenza e di consulenza all’Associazione e l’inserimento dei dati stessi, di eventuali fotografie e video nel sito web dell’Associazione stessa purché finalizzato alla diffusione dell’Associazione stessa. Tutto questo senza scopo di lucro. Potrà avere accesso ai suoi dati, chiederne la modifica o la cancellazione, impedirne utilizzo in ogni momento interpellando (per iscritto o via email) la stessa Aps.

    INFORMATIVA PRIVACY ai sensi del Regolamento (UE) 21016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali

    Chi è il titolare del trattamento?
    APS PALINDROMA Umanità e altri animali, con sede in Via Salvo D'Acquisto, 11 - 06081 Assisi (PG), C.F 94184000548 agisce in qualità di titolare del trattamento dei dati personali del socio/tesserato ed eventuali cointeressati e può essere contattato all’indirizzo email palindroma.aps@gmail.com

    Quali sono i dati trattati?
    L’APS PALINDROMA Umanità e altri animal tratta i dati personali forniti dall’interessato sulla domanda di ammissione a socio e/o tesserato, sui questionari presenti all’interno del sito dell’Associazione ed eventualmente anche i dati relativi all’immagine dell’interessato.

    Per quali finalità sono trattati i dati?
    Il trattamento dei dati sarà eseguito dall’APS PALINDROMA Umanità e altri animal in qualità di titolare del trattamento per le seguenti finalità: (a) compilazione del libro soci e tesserati, dopo che il Consiglio Direttivo abbia approvato le domande di ammissione; (b) comunicazione dei dati dell’interessato all’ente di affiliazione del titolare del trattamento per la registrazione delle tessere assegnate; (c) diffusione dei dati e dell’immagine dell’interessato per eventuali fini storici, didattici, pubblicitari e sportivi.

    Su quale base vengono trattati i dati?
    Il trattamento dei dati è obbligatorio per finalizzare la domanda di ammissione a socio/tesserato, in quanto necessario per l’ottenimento della tessera da parte dell’Ente di affiliazione a cui L’APS PALINDROMA Umanità e altri animal si è affiliata. Qualora l’interessato non fornisse i dati necessari non sarà possibile ammetterlo a socio/tesserato.

    Come vengono trattati i dati?
    I dati possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantire la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing (tramite eventuali riprese video e/o fotografici effettuati prima, durante e dopo le attività culturali, gli eventi organizzati da APS PALINDROMA Umanità e altri animal e pubblicati sul sito Web, pagina facebook, instagram, google+ oppure tramite le testate dei giornali locali e/o nazionali).

    A chi vengono comunicati i dati?
    I dati personali non verranno comunicati a soggetti terzi. L’indirizzo e-mail nel modulo tesseramento serve per l’invio delle Newsletter (dalle quali è possibile cancellarsi).

    Quali sono i diritti dell’Interessato?
    L’Interessato potrà, in ogni momento e gratuitamente: (a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano ed averne comunicazione; (b) conoscere l’origine dei dati, le finalità del trattamento e le sue modalità, nonché la logica applicata al trattamento effettuato mediante strumenti elettronici; (c) chiedere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati; (d) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento; (e) revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

    Chi garantisce i miei dati?
    Il Titolare del trattamento è APS PALINDROMA Umanità e altri animal, nella persona del Presidente, Anna Maria Di Santo.

    Terminata la compilazione del modulo, facendo click (una sola volta) su INVIA, dopo qualche istante (dipende dalla velocità della vostra connessione) si accederà alla validazione della firma attraverso un semplice sistema di certificazione. Nel caso di minore dovrà essere quella del Genitore (o Tutore) che compare nel presente modulo scegliendo “no” alla voce “maggiorenne” (sfondo grigio).


    Scrivici